Corso Privacy e Protezione dei dati: novità, rischi e adempimenti
L'Istituto Superiore di Conciliazione è lieto di presentare il corso pratico per professionisti
Regolamento UE 2016/679
Privacy e Protezione dei dati: novità, rischi, adempimenti
COSTO ISCRIZIONE 50,00 EURO - ISCRIVITI SUBITO (posti limitati)
registrarsi presso formazione@iscmediazione.it
24 marzo 2018, dalle ore 9:30 alle ore 13:30
BERGAMO - GAMEC - Via S. Tomaso, 53
Registrazione partecipanti dalle ore 9:00
Tre Crediti Formativi - Ordine degli Avvocati
INDICAZIONE SINTETICA DEGLI ARGOMENTI TRATTATI
Cosa deve avere il registro dei trattamenti?
- Dati di contatto del titolare del trattamento
- Dati di contatto del responsabile del trattamento
- Finalità del trattamento
- Categorie degli interessati
Quali sono i diritti degli interessati?
- Diritto di accesso
- Diritto di rettifica
- Diritto di limitazione
- Diritto di opposizione
- Diritto di cancellazione
- Diritto all’oblio
- Diritto alla portabilità
Che caratteristiche deve avere l’informativa?
- Essere chiara
- Oggetto del trattamento
- Finalità del trattamento
- Accesso ai dati e diritti degli interessati
- Modalità di opposizione
Chi è e che ruoli ha il Responsabile della Protezione dei Dati?
- Consulente (interno o esterno)
- Verifica i corretti adempimenti al Regolamento
- Informa direttamente il Titolare del Trattamento
- Ha un budget per adempiere ai propri compiti
- Non può svolgere altri ruoli di “concorrenza” (Responsabile IT, Responsabile Risorse umane, ecc.)
- Indipendenza e autonomia
Quando e come fare la Valutazione d’impatto?
- Obbligatoria per la PA e per aziende con oltre 250 dipendenti
- Valutare i rischi annessi alla realtà aziendale
- Predisporre e mettere in atto specifiche misure di sicurezza
Come cambiano le misure di sicurezza?
- Non esistono più misure di sicurezza “minime” identiche per ogni realtà
- In base alla tipologia di dati trattati e alle diverse realtà, devono essere predisposte differenti misure di sicurezza
- Proteggere i dati da eventuali violazioni (Data Breach)
- Comunicazione al Garante di eventuali “Data Breach”
Un evento speciale e specifico che avra' come relatori:
- Avv. Baldassarre Ermanno (Presidente Ordine Avvocati di Bergamo)
- Avv. Natali Luca (Ufficio del Garante)
- Dott.ssa Loconte Anna (Privacy Consultant)
- Rag. Albricci Oscar (Amministratore condominiale)
Costo a singolo partecipante € 50 IVA inclusa
Pagamento anticipato al convegno tramite bonifico
Indicare Causale:
REG240318 più Vostra Intestazione
IBAN IT33D0503411121000000000480
inviare copia del bonifico a formazione@iscmediazione.it
